La Sostenibilità in Flix

La nostra vision sulla sostenibilità

 

“Vogliamo offrire a chiunque viaggi sostenibili e convenienti.”


La sostenibilità è parte integrante del nostro DNA da quando i nostri primi autobus hanno fatto il loro debutto su strada. Ora più che mai, il nostro scopo è quello di promuovere viaggi sostenibili e convenienti, in modo che chiunque possa scoprire il mondo con facilità. In Flix, il nostro obiettivo è raggiungere un buon equilibrio tra ecologia, economia e società e creare valore per i nostri stakeholder. Ci impegniamo a promuovere una mobilità sicura e sostenibile per le generazioni a venire, salvaguardando un'elevata etica e integrità aziendale e contribuendo con un impatto positivo sul nostro pianeta, sulle persone e sulla società.

Strategia e impegno ESG

Nella nostra strategia aziendale, la sostenibilità è stata integrata come fondamento strategico ed è parte del DNA di Flix. Ci impegniamo a promuovere una mobilità sicura e sostenibile per le generazioni a venire, mantenendo un'elevata etica e integrità aziendale e contribuendo con un impatto positivo sul nostro pianeta, sulle persone e sulla società. Tutto questo si riflette nella strategia ESG di Flix, che riassume il nostro approccio alla sostenibilità in tre concetti generali: Garantire la mobilità, Rispettare il pianeta e Prendersi cura delle persone, il tutto sostenuto da una solida governance come base fondamentale. 

1. rispetto ad altri mezzi di trasporto come l'auto privata (con motore a combustione) e l'aereo. 
2. Gas serra
3. In Europa

La strategia ESG di Flix è ulteriormente rafforzata dall'impegno per garantire la trasparenza nei confronti degli stakeholder e condividere i risultati in materia di ESG. Flix ha iniziato il suo percorso di rendicontazione ESG annuale pubblicando il primo rapporto ESG volontario per l'anno finanziario 2022, in conformità con gli standard GRI. Nello stesso anno, Flix ha inoltre condotto una prima analisi degli scenari climatici in linea con le raccomandazioni della TCFD (Task Force on Climate-related Financial Disclosures) e ha istituito un Comitato direttivo ESG incaricato di supervisionare la governance in materia di ESG. Nel 2024, Flix ha aggiornato i propri criteri di rendicontazione per allinearsi alle raccomandazioni degli ESRS (European Sustainability Reporting Standards). Puoi scoprire di più sui nuovi impatti, rischi e opportunità (IRO) di Flix in linea con l'ESRS nel Rapporto ESG 2024 disponibile qui.

Pianeta 

Come fornitore globale di tecnologia per viaggi intermodali convenienti, Flix ha la responsabilità fondamentale di prestare attenzione alle risorse del pianeta e dare l'esempio. Insieme ai nostri partner, definiamo standard ambientali elevati e spingiamo i confini delle tecnologie di mobilità alternativa, fornendo già oggi alternative collettive che emettono meno CO₂ rispetto ad altri mezzi di trasporto come auto private e aerei e una quantità di CO₂ paragonabile a quella dei treni interurbani. 

Scegliendo i servizi di Flix rispetto ad altri mezzi di trasporto che, secondo ricerche scientifiche, inquinano di più in termini di emissioni per passeggero al chilometro, nel 2024 i passeggeri di Flix hanno evitato l'emissione di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO₂. Maggiori informazioni sulla metodologia utilizzata per calcolare questo valore e confrontare l'impronta ecologica dei servizi di Flix con quelli di altri mezzi di trasporto sono disponibili nella Metodologia delle emissioni evitate per l'anno 2024. 

Vogliamo comunque fare un ulteriore passo in avanti. 

Il nostro obiettivo è raggiungere operazioni a zero emissioni nette entro il 2040 in Europa ed entro il 2050 a livello globale. Inoltre, abbiamo aderito all'iniziativa Science Based Targets (SBTi), un quadro di riferimento scientifico riconosciuto a livello universale, che stabilisce obiettivi a breve termine per ridurre il nostro impatto già entro il 2032. Nell'aprile 2024, l'SBTi ha convalidato gli obiettivi a breve termine di Flix in materia di riduzione delle emissioni, riconoscendo così che la nostra strategia è in linea con gli obiettivi climatici globali. SBTi sta attualmente rivedendo il proprio standard Net Zero aziendale. Flix rivedrà e modificherà i propri obiettivi Net Zero per allinearli ulteriormente alle nuove linee guida dell'SBTi. Come misure concrete lungo questo percorso, ci impegniamo a: 

  • Garantire elevati standard ambientali per la flotta FlixBus. 
  • Consentire già oggi alternative al diesel a minori emissioni di CO₂ testando diverse tecnologie e carburanti, in assenza di tecnologie a emissioni zero facilmente scalabili per le lunghe distanze. 
  • Migliorare l'efficienza energetica nelle operazioni adottando pratiche sostenibili negli uffici, negli appalti e nelle politiche di viaggio. 

Al momento della prenotazione, i passeggeri e le passeggere di Flix possono anche scegliere di intraprendere un'azione per il clima in base alle emissioni di CO₂ stimate del loro viaggio FlixBus mediante una donazione volontaria all'ONG ambientale atmosfair, sostenendo così i progetti climatici dell'organizzazione certificati da ONU, Gold Standard e Carbon Standards International sviluppati nelle regioni del Sud del mondo, e contribuendo alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni di mobilità sostenibile nelle proprie regioni e comunità. Per dare concretezza alle nostre parole, inoltre, paghiamo già i contributi climatici corrispondenti alle emissioni dei viaggi di lavoro di tutti i nostri dipendenti in tutto il mondo con atmosfair*. Scopri di più qui

Clicca qui per maggiori informazioni sulla nostra strategia climatica, il nostro impegno nei confronti dell'SBTi e le iniziative che abbiamo attuato in materia di protezione del clima.

Persone

Nel trasporto collettivo, la sicurezza è un elemento essenziale per tutti, per i nostri e le nostre clienti e dipendenti e per tutto il nostro personale. Inoltre, una delle grandi sfide del nostro tempo è quella di promuovere una società equa, diversificata e inclusiva. Insieme ai nostri partner, lavoriamo ogni giorno per innalzare gli standard in ambito di sicurezza stradale e gli standard sociali nel settore della mobilità per garantire un ambiente sempre più sicuro, equo, diversificato e inclusivo sul posto di lavoro e nella società in generale. Ecco come perseguiamo questo obiettivo:

  • Garantire la sicurezza dei nostri e delle nostre clienti e dipendenti e di tutto il nostro personale mediante un sistema di gestione della sicurezza completo. Clicca qui per una panoramica delle misure di sicurezza in atto.
  • Garantire una compensazione equa e condizioni di lavoro favorevoli per i nostri e le nostre dipendenti e per tutto il nostro personale con un Codice di condotta per i Business Partner.
  • Promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) quali componenti fondamentali della nostra cultura e dei nostri valori aziendali.
  • Garantire elevati standard etici lungo l'intera catena di fornitura, rendendo i nostri fornitori responsabili del rispetto di una nuova politica in linea con la legge tedesca sulla due diligence nella catena di fornitura (LkSG).
     

Clicca qui per ulteriori informazioni su come affrontiamo le tematiche che inevitabilmente avranno un impatto sulle persone, compresi i nostri passeggeri e passeggere, il personale di bordo e i dipendenti.

Mobilità

Il mondo dei viaggi si trova a un punto di svolta importante, in relazione a diversi aspetti. Mentre le misure di protezione del clima ci consentono di lavorare alle condizioni per un futuro migliore, il nostro impegno a connettere le persone di tutto il mondo attraverso un’offerta di viaggi capillare e conveniente ci permette di migliorare la vita quotidiana dei nostri e delle nostre clienti già oggi. Insieme ai nostri partner, stiamo dando forma al futuro del settore attraverso innovazione e collaborazioni. Ci impegniamo per:

  • Fornire opzioni di viaggio intermodali e convenienti per collegare comunità e regioni, comprese le zone rurali e scarsamente popolate in cui vi sono carenze infrastrutturali.
  • Sfruttare il nostro modello a basso consumo di risorse per combinare la nostra eccellenza digitale con l'eccellenza operativa dei nostri partner locali SME, consentendo a tutti di vivere un'esperienza ottimale a un prezzo conveniente.
  • Creare partnership con più stakeholder allo scopo di aumentare progressivamente l'uso di tecnologie alternative di propulsione e carburanti nella flotta dei nostri partner e trasformare il mercato degli autobus a lunga percorrenza.
     

Clicca qui per saperne di più su come collaboriamo con i principali attori del settore allo scopo promuovere l'innovazione nella mobilità.

Una solida governance

Vogliamo essere d’esempio per l’industria. Per questo, la governance che supporta le nostre attività in Flix e lungo la catena produttiva rappresenta il fondamento vero e proprio per i nostri tre pilastri strategici fondamentali: le Persone, il Pianeta e il Viaggio. Pertanto, abbiamo istituito un Comitato Direttivo per l'ESG a livello del consiglio di amministrazione, con funzione di supervisione delle azioni legate alla nostra strategia di sostenibilità. Il comitato è presieduto dall'amministratore delegato, e i dirigenti hanno il ruolo di ambasciatori aziendali nei vari reparti, garantendo l'integrazione degli obiettivi e delle azioni di sostenibilità nelle pratiche aziendali. Abbiamo adottato diverse politiche in materia di governance ed etica aziendale, ad esempio la protezione dei dati, il Codice di condotta del personale e il Codice di condotta per i Business Partner. Ci impegniamo fortemente a:

  • Rispettare gli elevati standard etici aziendali e dei requisiti normativi.
  • Tutelare i diritti umani internazionali e le leggi sul lavoro.
  • Attuare una gestione responsabile della catena del valore, integrata con elevati standard ambientali e sociali.
  • Proteggere la sicurezza informatica e dei dati.

*La rendicontazione delle emissioni dei viaggi d'affari ai fini della compensazione è gestita da atmosfair, che adotta la metodologia VDR. Per l'impronta ecologica di Flix viene seguita invece la metodologia del Protocollo GHG, in linea con i requisiti ESRS E1-6.