Scopri di più su Napoli
Informazioni generali su Napoli
Napoli è una città meravigliosa, con una storia antichissima, sorella della capitale Roma e dominata nel tempo da importanti popoli come i Normanni e gli Svevi, che contribuirono al suo fiorire intellettuale e artistico. È oggi la terza città in Italia per popolazione, il suo centro storico è patrimonio dell’Unesco. Dalla città prende il nome anche il famoso golfo su cui si affaccia e il territorio urbano si sviluppa ai piedi del vulcano Vesuvio. Affacciandosi sul mare, Napoli ha uno splendido lungomare, interamente pedonale. La città inoltre presenta numerose scale, che collegano le colline con il centro e la costa, data la sua peculiarità morfologica, il paesaggio che vi ritroverete davanti, arrivando a Napoli con uno dei nostri autobus, vi lascerà senza fiato! E' una meta nota per i viaggi di gruppo e le gite scolatiche, se si noleggia un autobus da Napoli si può scoprire tutta la Costiera Amalfitana.
Giro turistico di Napoli
Uno dei consigli che crediamo sia indispensabile sapere prima di visitare Napoli è quello di non raggiungerla con la vostra automobile, il traffico in città è elevato e si rischia di passare la propria vacanza in coda. Raggiungete comodamente Napoli con uno dei nostri autobus e potrete poi visitare a piedi o con i mezzi di trasporto pubblici i principali luoghi d’interesse della città. Presso la nostra fermata dell’autobus troverete la stazione della metropolitana di Piazza Garibaldi. Se è la prima volta che visitate questa splendida metropoli del sud Italia, uno dei primi luoghi da vedere è “Spaccanapoli”, il centro storico della città, dove si trovano le antiche piazze di San Domenico e del Gesù Nuovo. Napoli ha anche una città sotterranea da scoprire, una grande rete di cunicoli, gallerie, acquedotti, le famose Catacombe di Napoli e il Tunnel Borbonico, tutt’oggi visitabili. Proseguite il vostro giro con una visita della famosa Galleria Umberto I, e non dimenticate di fare una pausa con un ottimo caffè e una sfogliatella napoletana.
Napoli : Cultura e Storia
Napoli è la città dell’arte per eccellenza, qui le opere di artisti famosi e le collezioni d'arte delle famiglie nobili come i Farnese e Borgia, ed i numerosi reperti provenienti da Pompei, Ercolano e altre aree archeologiche, si trovano ora all'interno dei numerosi musei della città tra cui consigliamo il più grande museo di arte antica in Italia meridionale: il Museo Archeologico Nazionale, ospitato nel Palazzo degli Studi. Probabilmente non vi sfuggirà alla vista la piazza napoletana più importante, Piazza del Plebiscito con un grande colonnato progettato da Gioacchino Murat, di fronte al quale si trova il magnifico Palazzo Reale progettato da Domenico Fontana. Il Palazzo è sede della Biblioteca Nazionale, la più grande del sud Italia, che vanta scritture antiche e oggetti preziosi. Il famoso Teatro San Carlo si trova alle spalle del Palazzo Reale, fu il primo teatro dell’Opera in Europa ed ha ospitato nel tempo artisti famosi del calibro di Gioacchino Rossini e Gaetano Donizetti.
Vita notturna a Napoli
La sera la città si anima ancora di più e bar, ristoranti, pizzerie, locali e discoteche rimangono aperti fino a tardi per un divertimento spensierato. Quando si pensa a Napoli si pensa subito alle tradizioni culinarie napoletane, l’unico posto dove provare la vera pizza margherita, con la vera mozzarella di bufala e il basilico. Dunque per chi visita la città per la prima volta, dedicate una delle vostre serate alla degustazione della cucina campana in un ristorante tipico. L’accoglienza dei ristoratori vi farà sentire come se Napoli fosse casa vostra, proponendovi tutte le specialità locali. Non dimenticate, prima di riprendere il pullman verso casa, di provare l’ottimo “Limoncello”, il liquore di limone originario della regione.