Scopri di più su Genova
Informazioni generali su Genova
La città di Genova ha una storia antichissima, il suo nome risale al termine celtico “genua” che significa entrata, in quanto la città rappresentava una porta d’ingresso per l’Italia del nord e l’Europa centrale. Fu una delle repubbliche Marinare, comunemente nota solo come Repubblica di Genova. E fu proprio il commercio marittimo ad arricchirla, la sua prosperità si affermò durante le crociate. I genovesi riuscirono a conquistare molte terre, erano infatti temuti in tutto il mediterraneo. E grazie alla loro ricchezza, divennero importanti creditori. Il suo centro storico, uno dei più grandi d’Europa, si sviluppa nei caratteristici caruggi, un complesso labirinto in cui è facile perdersi.
Giro turistico di Genova
Una volta giunti nella splendida città di Genova, per conoscere davvero la città bisogna visitare il Porto Antico, il cuore della nuova Genova a pochi passi dalla fermata di FlixBus di via Fanti d’Italia: appena sceso dall' autobus potrai iniziare a scoprire la città proprio da qui, dove ci si diverte, si lavora, ci si incontra, da qui si parte per scoprire il centro storico della città. C’è sempre almeno un buon motivo per tutti, per visitare il Porto Antico: attrazione imperdibile per grandi e piccini è l’Acquario di Genova, che si estende su un’area vastissima, con circa 40 vasche contenenti pesci, rettili, grandi mammiferi, tartarughe molti altri animali marini, che vivono in un habitat naturale perfettamente ricostruito. E poi ancora il Bigo, il Museo Luzzati, la Biosfera, il Genoa Museum and Store, il Museo Nazionale dell’Antartide, La città dei bambini e dei ragazzi… Un’altra tappa consigliata è la visita del borgo marinaro di Boccadasse, noto in passato come il villaggio dei pescatori, situato nel quartiere di Albaro. Il quartiere si trova in una meravigliosa baia, dove è possibile ammirare coloratissime barchette e assaporare la vera essenza di una città di mare.
Genova : Cultura e Storia
Per chi è alla ricerca di qualcosa di culturale musei e chiese non mancano a Genova. Merita sicuramente una vista la Cattedrale di San Lorenzo . Al suo interno sono conservate le reliquia dell‘Ultima Cena, e anche numerose opere gotiche. Da non perdere assolutamente è la casa natale di Cristoforo Colombo, dove Colombo vi si trasferì con la famiglia all’età di 4 anni. Simbolo della città è la Lanterna, che un tempo fungeva da “faro” per le imbarcazioni, ora mantenuto come monumento cittadino, visitabile ogni giorno. Merita inoltre una visita, il Museo d'Arte Orientale, che ospita al suo interno una delle maggiori collezioni in Europa di Ukyo-e, la stampa giapponese su blocchi di legno
Vita notturna a Genova
Quando la vostra giornata a Genova volge al termine, potrete godervi un bel tramonto sul lungomare di Corso Italia, la passeggiata più ampia della città, lunga due chilometri e mezzo. Potrete anche decidere di fermarvi per cena al famoso ristorante La Marinetta, ritrovo di artisti e personaggi influenti della città. Per chi ama far tardi la notte, basta perdersi nel centro storico, o esplorare i dintorni di Piazza delle Erbe.