
Autobus per e da Torino
Ti connettiamo con il mondo
Le possibilità sono infinite. Scopri oltre 8'000 destinazioni in più di 40 Paesi.
Comfort in viaggio
Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. I nostri autobus moderni sono fatti apposta per rilassarsi.
Scegli, prenota, viaggia
Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Tu prenota, al resto ci pensiamo noi.
Viaggi rispettosi del pianeta
Lascia perdere l’auto, parti con noi. Viaggia in autobus e riduci la tua impronta ecologica.
La nostra offerta:
Soluzioni di viaggio veloci, comode e convenienti da / a Torino
3
Numero di fermate
187
Città raggiungibili senza cambi
Viaggio più conveniente
da CHF 3.82
In questa pagina
Le linee più popolari
-
-
Torino
-
Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
-
-
-
Torino
-
Milano
-
-
-
Torino
-
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
-
-
-
Torino
-
Parigi
-
-
-
Torino
-
Lione
-
-
-
Torino
-
Roma
-
-
-
Torino
-
Nizza
-
-
-
Torino
-
Napoli
-
-
-
Torino
-
Ginevra
-
-
-
Torino
-
Sanremo
-
-
-
Torino
-
Genova
-
-
-
Torino
-
Venezia
-
-
-
Torino
-
Grenoble
-
-
-
Torino
-
Aosta
-
-
-
Torino
-
Firenze
-
-
-
Torino
-
Bologna
-
-
-
Torino
-
Zurigo
-
-
-
Torino
-
Verona
-
-
-
Torino
-
Marsiglia
-
-
-
Torino
-
Monaco di Baviera
-
-
-
Torino
-
Padova
-
-
-
Torino
-
Annecy
-
-
-
Torino
-
Montpellier
-
-
-
Torino
-
Perugia
-
-
-
Torino
-
Berna
-
-
-
Torino
-
Clermont-Ferrand
-
-
-
Torino
-
Courmayeur
-
-
-
Torino
-
Catania
-
-
-
Torino
-
Lugano
-
-
-
Torino
-
Losanna
-
-
-
Torino
-
Norimberga
-
-
-
Torino
-
Tolosa
-
-
-
Torino
-
Basilea
-
-
-
Torino
-
Lucerna
-
-
-
Torino
-
Taranto
-
-
-
Torino
-
Mulhouse
-
-
-
Torino
-
Chur
-
-
-
Torino
-
Kiev
-
-
-
Milano
-
Torino
-
-
-
Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
-
Torino
-
-
-
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
-
Torino
-
-
-
Lione
-
Torino
-
-
-
Roma
-
Torino
-
-
-
Parigi
-
Torino
-
-
-
Nizza
-
Torino
-
-
-
Napoli
-
Torino
-
-
-
Ginevra
-
Torino
-
-
-
Grenoble
-
Torino
-
-
-
Genova
-
Torino
-
-
-
Sanremo
-
Torino
-
-
-
Firenze
-
Torino
-
-
-
Bologna
-
Torino
-
-
-
Aosta
-
Torino
-
-
-
Venezia
-
Torino
-
-
-
Verona
-
Torino
-
-
-
Marsiglia
-
Torino
-
-
-
Monaco di Baviera
-
Torino
-
-
-
Zurigo
-
Torino
-
-
-
Annecy
-
Torino
-
-
-
Padova
-
Torino
-
-
-
Clermont-Ferrand
-
Torino
-
-
-
Courmayeur
-
Torino
-
-
-
Losanna
-
Torino
-
-
-
Catania
-
Torino
-
-
-
Perugia
-
Torino
-
-
-
Berna
-
Torino
-
-
-
Montpellier
-
Torino
-
-
-
Lugano
-
Torino
-
-
-
Basilea
-
Torino
-
-
-
Tolosa
-
Torino
-
-
-
Norimberga
-
Torino
-
-
-
Lucerna
-
Torino
-
-
-
Taranto
-
Torino
-
-
-
Mulhouse
-
Torino
-
-
-
Chur
-
Torino
-
Fermate autobus a Torino
Torino (Vittorio Emanuele)
Corso Vittorio Emanuele II 131 / H (Stalli da 6 a 12)
10138 Torino
Italia
10138 Torino
Italia
Torino (Stura)
Corso Giulio Cesare
Stazione Autobus Stura
10156 Torino
Italia
Stazione Autobus Stura
10156 Torino
Italia
Torino (Lingotto)
Via Mario Pannunzio
angolo stazione Lingotto
10127 Torino
Italia
angolo stazione Lingotto
10127 Torino
Italia
Domande frequenti
Qual è il momento migliore per comprare un biglietto per Torino?
Quanto costa portare una bicicletta sull’autobus per Torino?
Come faccio a pagare il biglietto per Torino?
Posso prenotare un posto a sedere per il mio viaggio verso Torino?
Posso monitorare il mio viaggio da e per Torino?
Come faccio a utilizzare il mio biglietto FlixBus per Torino?
Quanto costa raggiungere Torino?
Quante stazioni degli autobus ci sono a Torino?
Come faccio a raggiungere Torino in autobus?
Come faccio ad acquistare un biglietto per Torino?
Qual è il modo migliore per raggiungere Torino?
Scopri di più su Torino
Informazioni generali su Torino
Torino si trova nel nord-ovest dell'Italia, in Piemonte, tra il fiume Po e le colline ai piedi delle Alpi. Rappresenta una delle tre "capitali" d'Italia. Roma è il suo cuore classico, Milano il maggior centro finanziario e commerciale, e Torino la prima capitale diplomatica e industriale. E’ stata proprio Torino e il Piemonte, a dare vita all’Italia moderna grazie anche a personaggi politici influenti come Camillo Conte di Cavour e Giuseppe Mazzini. La sua vicinanza con la Francia, l'ha influenzata molto dal punto di vista culturale e nelle più raffinate arti culinarie. Inoltre il Piemonte è una delle più importanti regioni Italiane per la produzione di vino, tra cui il Barolo, il famoso "vino nobile" d'Italia. Torino è perfettamente collegata con le principali città Italiane e del Sud Europa, facilmente raggiungibile con uno nostri autobus.
Giro turistico di Torino
Potete iniziare una visita della città con una passeggiata lungo Via Roma, nel cuore di Torino. Questa strada collega le due piazze principali, Piazza Castello e Piazza San Carlo, quest'ultima dominata da una statua di Emanuele Filiberto di Savoia a cavallo, risalente al 1838. Se la cioccolata calda è la vostra passione, una delle più antiche case di cioccolato della città, il Caffè Torino, si trova proprio in questa piazza. Prendetevi un po’ di tempo e godetevi qui un tazza di cioccolata o un cappuccino. In Piazza Castello potrete ammirare il monumentale Palazzo Madama. Questo edificio medievale ospita il museo d'arte regionale del Piemonte. Merita sicuramente una visita anche il Palazzo Reale, la sede dei Savoia dal 1660 fino al 1885, con arredi suntuosi e un favoloso giardino. Prima di cena, passeggiate lungo il fiume Po, e salite sul punto più conosciuto di Torino, la Mole Antonelliana, alta 67 metri. Prendendo l'ascensore fino in cima, potrete godere della vista migliore della città e di un magico tramonto con le Alpi sullo sfondo. La Mole Antonelliana ospita anche il Museo Nazionale del Cinema.
Torino : Cultura e Storia
Il nostro autobus vi porterà direttamente in città, dove potrete conoscere la sua storia. Torino, affonda le sue radici nella storica dinastia di Casa Savoia, risalente all’undicesimo secolo. Il Regno d'Italia fu fondato nel 1860 e la famiglia dei Savoia governò su tutta la penisola fino al 1946, fino a quando fu esiliata e l'Italia fu dichiarata una Repubblica nel 1948. La geografia urbana di Torino è dominata dalla struttura a griglia rettangolare, tipica delle citta romane. Oggi è possibile identificare il suo centro storico, nella zona ad ovest di Palazzo Madama, lungo la Via Garibaldi. Con la successiva espansione della città, il suo sistema stradale è stato mantenuto invariato, ma allo stesso tempo arricchito con lunghi viali e con grandi piazze.
Vita notturna a Torino
Al calare della sera. Dopo un buon aperitivo all’Italiana, è tempo di cenare in uno dei ristoranti tipici della città. D’obbligo e poi godersi una passeggiata serale, come solitamente fa la gente del posto, lungo via Po passando per il ponte Vittorio Emanuele I. Per chi invece non fosse ancora stanco, la notte di Torino è lunga, una delle zone più vive è “Murazzi”, le arcate che costeggiano il fiume Po. Qui si susseguono uno dopo l’altro tantissimi locali, di ogni genere, dai club R’n’B alle discoteche che ospitano dj proveniente da tutta Europa. Torino è famosa per i suoi festival, che si tengono in ogni momento dell'anno, tra i più famosi vogliamo segnalare il Kappa Future Festival, maggiori informazioni sul suo sito web, che si tiene il 31 ottobre. Cosa aspetti? E’ tempo di viaggiare in autobus verso Torino!
Scopri più destinazioni
- Parigi
- Milano
- Roma
- Bruxelles
- Francoforte
- Budapest
- Lione
- Zagabria
- Napoli
- Barcellona
- Zurigo
- Marsiglia
- Firenze
- Venezia
- Bologna
- Bucarest
- Norimberga
- Tolosa
- Genova
- Strasburgo
- Roma - Milano
- Milano - Roma
- Roma - Napoli
- Napoli - Roma
- Roma - Firenze
- Firenze - Roma
- Milano - Genova
- Napoli - Bari
- Milano - Venezia
- Torino - Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
- Bari - Napoli
- Milano - Zurigo
- Venezia - Milano
- Genova - Milano
- Milano - Parigi
- Zurigo - Milano
- Parigi - Milano
- Torino - Milano
- Bari - Roma
- Roma - Bari
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità