
Autobus per e da Ravenna
Ti connettiamo con il mondo
Le possibilità sono infinite. Scopri oltre 8'000 destinazioni in più di 40 Paesi.
Comfort in viaggio
Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. I nostri autobus moderni sono fatti apposta per rilassarsi.
Scegli, prenota, viaggia
Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Tu prenota, al resto ci pensiamo noi.
Viaggi rispettosi del pianeta
Lascia perdere l’auto, parti con noi. Viaggia in autobus e riduci la tua impronta ecologica.
La nostra offerta:
Soluzioni di viaggio veloci, comode e convenienti da / a Ravenna
1
Numero di fermate
42
Città raggiungibili senza cambi
Viaggio più conveniente
da CHF 3.50
In questa pagina
Le linee più popolari
Fermate autobus a Ravenna
Ravenna (Pala de Andre)
Domande frequenti
Qual è il momento migliore per comprare un biglietto per Ravenna?
Quanto costa portare una bicicletta sull’autobus per Ravenna?
Come faccio a pagare il biglietto per Ravenna?
Posso prenotare un posto a sedere per il mio viaggio verso Ravenna?
Posso monitorare il mio viaggio da e per Ravenna?
Come faccio a utilizzare il mio biglietto FlixBus per Ravenna?
Quanto costa raggiungere Ravenna?
Quante stazioni degli autobus ci sono a Ravenna?
Come faccio a raggiungere Ravenna in autobus?
Come faccio ad acquistare un biglietto per Ravenna?
Qual è il modo migliore per raggiungere Ravenna?
Scopri di più su Ravenna
Informazioni generali su Ravenna
Ravenna si trova nella regione settentrionale dell'Emilia Romagna ed è una città d'arte e il sogno di tutti gli amanti della storia, ancora più famosa per i suoi grandi mosaici. Oggi, i siti riconosciuti come patrimonio dell’UNESCO, sono otto. Dista 8 km dal mare Adriatico, al quale è collegato per mezzo del canale Candiano. La sua vicinanza alla "Riviera Adriatica" e la sua reputazione di città storica attira ogni anno moli turisti. Ravenna si trova nel nord Italia, l’aeroporto più vicino è quello di Bologna ma con i nostri autobus arriverai proprio nel cuore della città, da cui potrai iniziare la tua visita.
Giro turistico di Ravenna
Praticamente ovunque ti giri a Ravenna si trovano mosaici del V e VI secolo. Mentre molti degli edifici della città sono imponenti in termini di dimensioni, i loro interni semplici smentiscono le meraviglie che vi ritroverai. Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e il Mausoleo di Galla Placida sono due fermate essenziali qualsiasi sia il tuo tour. Il Mausoleo di Galla Placidia, concepito per essere il luogo di riposo di Galla Placidi, sorella dell'imperatore romano Onorio che aveva trasferito la capitale dell'Impero Romano d'Occidente da Milano a Ravenna nel 402 dC. La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo dispone di 26 scene mosaico del Nuovo Testamento, il più antico del mondo. La Cappella di Sant'Andrea è l'unica cappella di epoca paleocristiana che è ancora completamente conservato. Assolutamente da visitare è la Domus dei Tappeti di Pietra, in quello che era un palazzo bizantino, ritroverai quattordici stanzericoperte da mosaici, questa è una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi anni e rimarrai sbalordito.
Ravenna : Cultura e Storia
Ravenna ha 1500 anni di stroria, che la rendono una delle città più importantoi della sua regione e non solo. La sua storia è legata anche alla sua vicinanza al mare, poiché si affaccia sul mare Adriatico. La sua fortuna risale infatti all’epoca romana, la città era la capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402 fino a quando non è crollato a 476. Ravenna è anche la città dell’arte bizantina per eccellenza, che trova qui il suo massimo splendore. Gravemente danneggiata dai conflitti mondiali oggi è una città piuttosto importante. Se stai cencando una vacanza culturale ma allo stesso tempo rilassante, scopri come raggiungere Ravenna con i nostri autobus.
Vita notturna a Ravenna
Dopo tanto girare per siti storici e culturali ti consigliamo di raggiungere per concludere la tua giornata attraversa la pineta e raggiungi Marina di Ravenna, la piccola cittadina di mare con case estive e un porto di pesca fiorente . Disseminati lungo lungo molo ci sono capanne di pescatori, una scultura in marmo e un mulino a vento ricoperta di mosaici . Li potrai goderti il tramonto. Nelle sere d’estate le piazze di Ravenna diventano un vero palcoscenico. Da metà luglio fino alle fine di agosto Piazza del Popolo e Piazza San Francesco presentano un ricco calendario di eventi e rassegne musicali. In partiocolare segnaliamo il Ravenna Festival .
Scopri più destinazioni
- Monaco di Baviera
- Milano
- Roma
- Vienna
- Budapest
- Zagabria
- Napoli
- Torino
- Venezia
- Bucarest
- Bologna
- Lubiana
- Verona
- Innsbruck
- Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
- Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO)
- Bolzano
- Perugia
- Padova
- Trento
- Roma - Milano
- Milano - Roma
- Roma - Napoli
- Roma - Firenze
- Napoli - Roma
- Firenze - Roma
- Milano - Genova
- Milano - Venezia
- Venezia - Milano
- Bari - Napoli
- Milano - Parigi
- Napoli - Bari
- Genova - Milano
- Zurigo - Milano
- Milano - Zurigo
- Firenze - Milano
- Torino - Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
- Napoli - Milano
- Milano - Napoli
- Parigi - Milano
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità