
Autobus per e da Parma
Ti connettiamo con il mondo
Le possibilità sono infinite. Scopri oltre 8'000 destinazioni in più di 40 Paesi.
Comfort in viaggio
Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. I nostri autobus moderni sono fatti apposta per rilassarsi.
Scegli, prenota, viaggia
Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Tu prenota, al resto ci pensiamo noi.
Viaggi rispettosi del pianeta
Lascia perdere l’auto, parti con noi. Viaggia in autobus e riduci la tua impronta ecologica.
La nostra offerta:
Soluzioni di viaggio veloci, comode e convenienti da / a Parma
2
Numero di fermate
108
Città raggiungibili senza cambi
Viaggio più conveniente
da CHF 5.00
In questa pagina
Le linee più popolari
Fermate autobus a Parma
Parma
Via Villa Sant'Agelo - terminal bus
Stallo 6
43122 Parma
Italia
Stallo 6
43122 Parma
Italia
Parma (Casello A1 - Ristorante da Gianni)
Domande frequenti
Qual è il momento migliore per comprare un biglietto per Parma?
Quanto costa portare una bicicletta sull’autobus per Parma?
Come faccio a pagare il biglietto per Parma?
Posso prenotare un posto a sedere per il mio viaggio verso Parma?
Posso monitorare il mio viaggio da e per Parma?
Come faccio a utilizzare il mio biglietto FlixBus per Parma?
Quanto costa raggiungere Parma?
Quante stazioni degli autobus ci sono a Parma?
Come faccio a raggiungere Parma in autobus?
Come faccio ad acquistare un biglietto per Parma?
Qual è il modo migliore per raggiungere Parma?
Scopri di più su Parma
Informazioni generali su Parma
Parma è la città gioello dell’Emilia Romagna. E’ una città ricca di storia, arte e cultura, viva ogni giorno sempre di più. Parma è stata modellata nel corso del tempo dalle opere di grandi pittori e architetti che oggi potrai ammirare con i tuoi occhi. È piena di luoghi spirituali ed un’oasi del gusto: è qui che nasce il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma, due prodotti unici grazie ai quali la città è famosa in tutto il mondo. Qualunque siano i tuoi interessi, Parma non ti deluderà, per questo i nostri autobus collegano direttamente questa splendida città, con i principali centri italiani.
Giro turistico di Parma
Parma fu fondata come una colonia romana, sin dal principio fu un importante polo strategico e commerciale. Forma nel 1545 con la città di Piacenza, il Ducato di Parma e Piacenza e nel corso dei secoli acquisisce sempre più importanza, diventando un centro economico e culturale molto prospero. Grandi opere d’arte furono realizzate in epoca antica come gli affreschi illusionistici del Correggio, nel Duomo, ma anche la Camera di San Paolo e San Giovanni Evangelista, questi sono i marchi di fabbrica della città insieme con i capolavori del Parmigianino nella chiesa di Santa Maria della Steccata.Opere di Parmigianino e Correggio sono anche ospitate nella Galleria Nazionale, che si trova nel Palazzo della Pilotta e la potrai ammirare anche i dipinti di Canova, Tiepolo e Leonardo da Vinci.
Parma : Cultura e Storia
Il suo centro storico, raccolto e intimo, è il punto di inizio perfetto per una tranquilla passeggiata dove potrai goderti la visuale di eleganti palazzi, monumenti, piazze e tesori nascosti del territorio. Oltre alla deliziose vie e il centro storico, Parma può vantare anche un' eccezionale architettura moderna in particolare quella progettata dall'architetto di fama mondiale Renzo Piano, come il Barilla Center e l'Auditorium Paganini, un ex zuccherificio trasformato in una sala da concerto. Ma Parma è anche una città che si fonda sulla musica e il teatro, dunque non potrai non notare la nuovissima Casa della Musica, il luogo di nascita e il museo di Arturo Toscanini, la Casa del Suono o del Regio Teatro. Prendi subito un autobus per visitare tutto questo.
Vita notturna a Parma
Parma non è solo una città d’arte e cultura, ma ti offre anche la possibilità di trascorrere delle serate estremamente piacevoli. Essendo una città universitaria, è piena di giovani dunque dopo un buon aperitivo in un bar del centro potrai scegliere se andare in un pub popolato di studenti, o in un locale più classico ad ascoltare musica dal vivo. La vita notturna si concentra nella zona universitaria nella centrale Via D'Azeglio, una lunga strada a traffico limitato piena di locali dove giovani ma anche professionisti si concedono un po’ di relax dopo una giornata impegnativa.
Scopri più destinazioni
- Parigi
- Milano
- Roma
- Lione
- Napoli
- Torino
- Zurigo
- Firenze
- Bologna
- Grenoble
- Bari
- Ginevra
- Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
- Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO)
- Pescara
- Siena
- Lecce
- Rimini
- Bergamo
- Ancona
- Roma - Milano
- Milano - Roma
- Roma - Napoli
- Napoli - Roma
- Roma - Firenze
- Firenze - Roma
- Milano - Genova
- Milano - Venezia
- Bari - Napoli
- Venezia - Milano
- Milano - Parigi
- Napoli - Bari
- Genova - Milano
- Milano - Zurigo
- Zurigo - Milano
- Firenze - Milano
- Torino - Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
- Napoli - Milano
- Milano - Napoli
- Bari - Roma
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità