
Autobus per e da Rovereto
Ti connettiamo con il mondo
Le possibilità sono infinite. Scopri oltre 8'000 destinazioni in più di 40 Paesi.
Comfort in viaggio
Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. I nostri autobus moderni sono fatti apposta per rilassarsi.
Scegli, prenota, viaggia
Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Tu prenota, al resto ci pensiamo noi.
Viaggi rispettosi del pianeta
Lascia perdere l’auto, parti con noi. Viaggia in autobus e riduci la tua impronta ecologica.
La nostra offerta:
Soluzioni di viaggio veloci, comode e convenienti da / a Rovereto
2
Numero di fermate
23
Città raggiungibili senza cambi
Viaggio più conveniente
da CHF 5.50
In questa pagina
Le linee più popolari
Fermate autobus a Rovereto
Rovereto
Piazzale Orsi
Fronte Stazione FS
38068 Rovereto
Italia
Fronte Stazione FS
38068 Rovereto
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
La linea CIT3145 operata da Flyski parte dalla fermata situata davanti alla staione dei treni.
Rovereto (Uscita Autostradale Nord)
Domande frequenti
Qual è il momento migliore per comprare un biglietto per Rovereto?
Quanto costa portare una bicicletta sull’autobus per Rovereto?
Come faccio a pagare il biglietto per Rovereto?
Posso prenotare un posto a sedere per il mio viaggio verso Rovereto?
Posso monitorare il mio viaggio da e per Rovereto?
Come faccio a utilizzare il mio biglietto FlixBus per Rovereto?
Quanto costa raggiungere Rovereto?
Quante stazioni degli autobus ci sono a Rovereto?
Come faccio a raggiungere Rovereto in autobus?
Come faccio ad acquistare un biglietto per Rovereto?
Qual è il modo migliore per raggiungere Rovereto?
Scopri di più su Rovereto
Informazioni generali su Rovereto
Rovereto è un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi, nella splendida cornice della Vallagarina; adagiata tra i vigneti, a metà strada tra Trento e Verona, è uno dei centri più vivaci del Trentino Alto Adige. Coi suoi musei, i castelli, le piste da sci, offre occasioni di divertimento in ogni momento dell’anno: in estate diventa la base per esplorare laghetti e sentieri di alta quota. In inverno si trasforma nel paradiso per gli amanti dello sci. Meta perfetta per tutta la famiglia, è uno di quei posti da visitare a piedi, gironzolando tra i vicoli alla ricerca dello scorcio più suggestivo. Appena raggiunta la città a bordo dei nostri confortevoli autobus, potrete iniziare una lunga passeggiata e godervi senza pensieri un rilassante weekend a Rovereto.
Giro turistico di Rovereto
La nostra visita comincia al MART, uno dei fiori all’occhiello di Rovereto; si tratta di un museo di arte moderna e contemporanea, inaugurato nel 2002, che ospita mostre e collezioni di importanti artisti internazionali. Poco lontano, si trova la casa di Fortunato Depero, uno dei maggiori nomi del futurismo italiano originario della cittadina. Proseguendo su Corso Bettini, dopo una breve passeggiata, arriverete in pieno centro storico; camminando tra le viuzze, ricche di scorci pittoreschi sul fiume Leno, vi imbatterete in decine di palazzi colorati risalenti all’epoca della dominazione veneziana. Fermatevi in Piazza Battisti, per un caffè di fronte alla Fontana del Nettuno, assaggiate i prodotti locali tra le bancarelle di piazza Erbe. Se avanza del tempo, raggiungete a piedi il Castello di Rovereto, che dal 1921 ospita il Museo Storico della Grande Guerra; da non perdere una visita alla Maria Dolens, l’enorme campana che commemora ogni sera, con 100 rintocchi, le vittime di tutte le guerre. Se viaggiate con i bimbi, portateli sul sentiero di Mavini, l’unico luogo in Italia in cui si possono vedere ancora orme di dinosauri risalenti a 200 milioni di anni fa.
Rovereto : Cultura e Storia
Il nome Rovereto deriva dal latino Roboretum, che significa quercia: l’albero è il simbolo della città e compare anche sul suo stemma ufficiale. Le prime tracce del borgo risalgono al XIII secolo; per circa cent’anni, il centro rimase sotto il dominio veneziano per poi diventare parte, nel 1509, dell’impero austriaco. È allora che inizia il periodo di massimo splendore per Rovereto; vista la sua posizione strategica, si trasforma un centro di snodo per l’artigianato e i commerci, noto per le attività di produzione della seta. Fortemente segnata dai conflitti del Novecento, la cittadina è diventata un baluardo di attività e manifestazioni in favore della pace.
Vita notturna a Rovereto
La serata, a Rovereto, inizia all’ora dell’aperitivo. Potrete fermarvi ad assaggiare un calice di vino locale in uno dei tanti bar del centro storico, o scegliere un bel ristorante per una cenetta a base di specialità trentine. I ragazzi del luogo, in genere, si riversano nei pub, a chiacchierare e ascoltare musica. Vengono organizzati spesso eventi e concerti dal vivo; ma è durante le grandi manifestazioni che la città si anima davvero. A partire dal mese di novembre, inizia il periodo dei mercatini di Natale; il centro storico illuminato è decorato a festa ricrea un’atmosfera tutta particolare, in cui immergersi anche alla sera sorseggiando una tazza di vin brulé bollente.
Scopri più destinazioni
- Monaco di Baviera
- Milano
- Torino
- Firenze
- Bologna
- Innsbruck
- Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
- Bolzano
- Perugia
- Peschiera del Garda
- Merano
- Mantova
- Bressanone
- Foligno
- Assisi
- Novara
- Terni
- Gardaland
- Santhià
- Chivasso
- Roma - Milano
- Milano - Roma
- Roma - Napoli
- Napoli - Roma
- Roma - Firenze
- Firenze - Roma
- Milano - Genova
- Milano - Venezia
- Bari - Napoli
- Venezia - Milano
- Milano - Parigi
- Napoli - Bari
- Genova - Milano
- Milano - Zurigo
- Zurigo - Milano
- Firenze - Milano
- Torino - Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
- Napoli - Milano
- Milano - Napoli
- Bari - Roma
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità