Scopri di più su Lana
Informazioni generali su Lana
Lana è un comune italiano di circa 11.000 abitanti nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, facilmente raggiungibile in autobus. Lo stemma della città raffigura una croce teutonica nera su sfondo argento ed un leone rosso rampante sovrapposto. Quest´ultimo rappresenta l´insegna dei Conti Brandis, i quali ebbero un ruolo fondamentale nello sviluppo del villaggio.
Giro turistico di Lana
Per quanto piccola sia questa cittadina sono innumerevoli I luoghi da visitare una volta scesi dal vostro autobus. Di rilevante importanza è, ad esempio, il museo sudtirolese della Frutticoltura. Questo, unico nel suo genere, fu istituito nel 1990, riguarda lo sviluppo delle tecniche colturali in Alto Adige ed è situato all´interno della stupenda Residenza Larchgut.
Lana : Cultura e Storia
Arrivando comodamente con il vostro autobus a Lana vi accorgerete di quanta cultura viene ospitata tra i confini cittadini. Qua si trova la sede dell´associazione Bücherwürmer che intrattiene l´archivio di molte poesie. Interessante è, anche, sapere come la città sia cambiata dopo il ventennio fascista. Venne, ad esempio, rimosso un monumento a forma di obelisco riportante al periodo di dittatura.
Vita notturna a Lana
Dopo essere arrivati a Lana, comodamente sul vostro autobus, sarà d´obbligo fermarsi in uno dei piccolo baretti nel centro città per degustare un buon caffè. Se arriverete la sera, invece, non potrete rinunciare ad un delizioso calice di vino servito nei piccoli ma accoglienti locali della zona.
Notizie interessanti su Lana
Sono in pochi a sapere che questa piccola cittadina è stata culla di uno dei più grandi campioni olimpici di slittino: Armin Zoeggeler. Immediatamente, dopo essere arrivati a Lana con il vostro autobus, inizierete a respirare un´aria di sportività che pochi altri piccolo borghi possono vantare.
Surrounding Areas of Lana
La frazione di Foiana, situate tra Lana ed il passo Palade, ospita un piccolo museo contadino. Presso la stessa frazione si trova anche il castello Mayenburg ed antichi ponti medievali che, sicuramente, carpiranno l´attenzione degli appassionati di storia antica non appena scenderanno dall´autobus.